Imaging oncologico: pancreas e vie biliari CHIETI
MERCOLEDI’ 16 Ottobre
8.30 Test iniziali di valutazione
PROTOCOLLI DI STUDIO
- Criteri di normalità e varianti anatomiche
9.00 Ottimizzazione dell’ecografia
R. Basilico
9.20 Ottimizzazione della TCMD
R. Cianci
9.40 Ottimizzazione della RM
B. Barbaro
10.00 Ottimizzazione della Colangio-RM
A. Filippone
10.20 Discussione
VIE BILIARI: DIAGNOSI E TERAPIA
10.45 Imaging delle patologie precancerose
B Barbaro
11.15 Colangiocarcinoma extraepatico-criteri per una
diagnosi non invasiva:
- Ruolo ed accuratezza degli US – R. Basilico
- Ruolo ed accuratezza della TC – R. Cianci
- Ruolo ed accuratezza della RM – B. Barbaro
12.45 Discussione
13.15 Pranzo
14.15 Casistica Ragionata: Diagnosi
A. Filippone-R. Cianci
16.15 Break
16.30 Criteri di resecabilità e quesiti al radiologo
P. Innocenti
17.00 Le risposte del radiologo
B. Barbaro
17.30 Casistica Ragionata: Stadiazione
A.Filippone – R.Cianci
18.30 Fine lavori
GIOVEDI’ 17 Ottobre
VIE BILIARI: DIAGNOSI E TERAPIA
9.00 Ruolo dell’endoscopia
A. Milano
9.30 Ruolo della radiologia interventistica
AR Cotroneo
10.00 Discussione
VIE BILIARI: POSTOPERATORIO
10.15 Possibili complicanze e quesiti posti al radiologo
P.Innocenti
10.45 Le risposte del radiologo
B. Barbaro
11.15 Break
11.30 Casistica ragionata: il postoperatorio
B. Barbaro-R. Manfredi
13.15 Pranzo
PANCREAS: DIAGNOSI E TERAPIA
14.15 Tumori solidi: criteri per una diagnosi non invasiva
R. Cianci
14.45 Tumori cistici: criteri per una diagnosi non invasiva
R. Manfredi
15.15 Ruolo dell’ecoendoscopia: indicazioni e modalità di
esecuzione
A. Larghi
15.45 Ruolo della biopsia percutanea:indicazioni e
modalità di esecuzione
M. D’Onofrio
16.15 Discussione
16.30 Break
16.45 Casistica ragionata: diagnosi
R. Manfredi-A Filippone-R. Cianci
18.00 Fine lavori
VENERDI’ 18 Ottobre
PANCREAS: STADIAZIONE
9.00 Criteri di resecabilità e quesiti posti
al radiologo
P. Di Sebastiano
9.30 Criteri di resecabilità: le risposte del radiologo
R. Manfredi
10.00 Ruolo dell’ecoendoscopia nella stadiazione
A. Larghi
10.30 Casistica ragionata: stadiazione
R. Manfredi-A. Filippone- R. Cianci
11.30 Break
PANCREAS: POSTOPERATORIO
11.45 Il post-operatorio: quesiti posti al radiologo
P. Di Sebastiano
12.05 Il post-operatorio: le risposte del radiologo
R. Manfredi
12.30 Casistica Ragionata: il postoperatorio
R. Manfredi- A. Filippone-R. Cianci
14.00 Fine lavori
Http://www.sirm.org
Luoghi
Tel./Fax 0871/358237